
La “Mission“ di questo progetto dedicato alla Città di Viterbo servirà a legare la A.S. Viterbese ai bambini ed ai giovani fidelizzandoli e divulgando i valori positivi dello sport : lealtà sportività correttezza e rispetto. Questo “ Format “ potrà essere utile per coinvolgere tutte le Istituzioni del territorio e le Scuole per la diffusione della cultura del movimento come fattore di crescita sociale culturale e civile , come strumento di prevenzione del disagio e promozione di corretti stili di vita. Inoltre, lo sport può dare insegnamenti come : vita sana, regole, rispetto, amicizia e lealtà, ma solo lavorando in “ sinergia “ è possibile promuovere percorsi educativi interdisciplinari finalizzati a valorizzare gli aspetti sociali salutistici ed etici che appartengono alla pratica sportiva ludico motoria e ricreativa.
GLI AMBITI DI LAVORO
- SCUOLE
- UNIVERSITA'
- TERRITORIO
- SCUOLE
- UNIVERSITA'
- TERRITORIO


Il Territorio attraverso il mondo Istituzionale, imprenditoriale e del sociale può contribuire con progetti mirati e porre a disposizione delle iniziative programmate le proprie strutture, le competenze professionali e le capacità progettuali dei propri operatori, fornendo ciascuno la propria parte e secondo le intese l’adeguato fabbisogno per la realizzazione delle iniziative concordate. Gli ambiti di realizzazione delle iniziative ruotano intorno alla formazione della persona, alla salute e i corretti stili di vita, all’inclusione sociale attraverso la partecipazione attiva di tutti nessuno escluso, alla divulgazione di comportamenti responsabili. Altro tema inserito nella “ Mission “ è la Solidarietà , per cui la A.S. Viterbese, con la collaborazione delle Istituzioni, può contribuire ad aiutare i più deboli e bisognosi sul territorio e dare visibilità alle associazioni che operano nel volontariato.